Abstract
La terapia con chi sopravvive al suicidio di un familiare pone al clinico diverse sfide. Infatti la presa in carico della famiglia, l’accompagnamento alla comunicazione della notizia ai bambini, l’attenzione al corpo sopraffatto del paziente, richiedono competenze cliniche specifiche.
Quella dei sopravvissuti al suicidio di un familiare si configura come una categoria di pazienti ad elevato rischio suicidario. Frequentemente infatti, soprattutto quando l’evento è stato occultato o non elaborato, il suicidio può ricomparire nella stessa famiglia anche a distanza di una o due generazioni.
L’obiettivo di questa giornata formativa sarà, oltre ad esporre cosa avviene a livello psichico, somatico ed emotivo dopo il suicidio di un figlio, quello di fornire strumenti psicoterapeutici per intervenire sui sopravvissuti nei diversi stadi attraversati.
Verrà proposto un nuovo protocollo EMDR adattato al fine di interrompere la trasmissione del trauma attraverso le generazioni e consentire ai sopravvissuti di condurre un’esistenza serena.
Relatore
Dott.ssa Chiara Gatti, psicologa e psicoterapeuta, è supervisore e facilitator EMDR Europe. È responsabile del Centro di psicoterapia EMDR Monteverde di Roma. Ha lavorato in ambito neuropsicologico presso l’Ospedale San Camillo di Roma e ha collaborato con la direzione sanitaria dell’ARES 118 del Lazio, occupandosi del disagio psicologico degli operatori e dell’attività formativa. Da sempre interessata ai correlati somatici e neurobiologici del trauma, si dedica allo studio delle modalità di trasmissione del trauma attraverso le generazioni mettendo a punto specifici modelli di trattamento. Autrice del libro “EMDR e riparazione transgenerazionale. Dopo il suicidio di un figlio” Edizioni Libreria Cortina Milano (12 settembre 2023).
Partecipanti: il seminario è riservato a clinici quali psicoterapeuti, medici e psicologi.
Modalità di iscrizione: la giornata di formazione è a numero chiuso ed è richiesta l’iscrizione obbligatoria. L’iscrizione deve essere effettuata entro il 6 febbraio 2025, compilando l’apposita scheda (scaricabile dal sito www.naven.it) e inviandola via mail a segreteria@naven.it, unitamente alla ricevuta del bonifico bancario attestante l’avvenuto pagamento.
Modalità di pagamento: Il versamento della quota di iscrizione deve essere effettuato con bonifico bancario sul c/c intestato a Naven s.r.l., IBAN IT 85 B 02008 12313 000019174070, indicando nella causale cognome, nome e “Seminario Dott.ssa Chiara Gatti.”
Costo per i partecipanti euro 40,00 iva compresa
Costo per gruppo formato da 4 persone euro 120,00 iva compresa
Per informazioni: Segreteria Naven: tel. 0432/204335; e-mail: segreteria@naven.it.
Scarica la scheda di iscrizione cliccando qui: Scheda_Iscrizione_seminario